EZIO COLELLA RACCONTA: ARTICOLO N.4 DEL 22/02/2020

Breadcrumb Navigation

Calciatori 63-64

La raccolta  presenta  52 pagine con 421 figurine, tra cui 21 scudetti autoadesivi.
Per la prima volta compaiono le figurine dedicate alla serie B con doppia immagine.
La sezione finale è dedicata alla Coppa dei Campioni.
Novità sono le figurine valide,bisvalide,trisvalide e pentavalide e la figurina Jolly da raccogliere per ricevere premi prestigiosi.
Come curiosità, si guardi la figurina di Governato della Lazio, che per errore è raffigurato con l’immagine di Recchia, portiere di riserva.
E’ l’anno del “tormentone” Pizzaballa, una figurina introvabile inizialmente in tutta Italia, solo perchè la Panini non l’aveva stampata.
La stessa fu stampata 2 o 3 mesi dopo l’uscita della raccolta.
Il fotografo incaricato dalla Panini che si era recato a Bergamo per fare le foto di tutti i calciatori (Pizzaballa era il portiere di riserva dell’Atalanta) e non si rese conto che mancava Pizzaballa perchè infortunato e quindi assente.
La prossima settimana il primo album didattico edito dalla Panini  Bandiere
Racconti, curiosità, aneddoti e chicche sui sessantanni da collezionista di Ezio Colella.
Con scambi di opinione, confronti e consigli.

Ma non solo Calciatori, si spazierà dai “Didattici” alle “Buste Sorpresa”, fino ad abbracciare tutte raccolte della casa Modenese, quali cartoni, fumetti, mondo dello sport, cantanti, serie televisive e personaggi famosi.
Un mondo che un vero collezionista non può non conoscere.