Concluso il secondo ed ultimo week end del mese di marzo all’insegna della passione del collezionismo della raccolta calciatori PANINI

Breadcrumb Navigation

Concluso il secondo ed ultimo week end del mese di marzo all’insegna della passione del collezionismo della raccolta calciatori PANINI. Il numero di appassionati, grandi e piccini, che durante queste giornate hanno visitato il nostro gazebo a Benevento, nell’incantevole cornice di Piazza Castello all’ombra della Rocca dei Rettori, è segno che la passione e la magia che racchiude la figurina dei calciatori è ancora viva.

Persone di tutte le età, ma anche semplici curiosi, sono tornati per un attimo indietro negli anni nello sfogliare album storici e tenere tra le mani le stesse figurine che collezionavano da bambini.

La gioia maggiore è stata   vedere bambini, genitori e nonni che insieme ed accomunati dalla stessa passione, intenti a cercare insieme la propria figurina per completare l’album, sono stati finalmente lontani per un po da telefonini, tablet e videogiochi.

Oltre ai super  collezionisti DOC Antonio De Ianni, Cimino Giuseppe ed Ezio Colella, che sono passati a salutarci, la giornata di Sabato è stata ancor di più rallegrata dalla presenza del portierone del Benevento Calcio Alberto Paleari, disponibilissimo a scattare qualche foto sotto il nostro gazebo e che ci ha autografato le figurine della collezioni calciatori che lo ritraevano con le sue ex squadre Cremonese, Cittadella e l’attuale Benevento Calcio, ed al quale abbiamo auspicato  che la figurina del prossimo  album calciatori che lo raffigurerà, sia  insieme al Benevento Calcio tra le pagine della serie A.

Questa carica di entusiasmo e passione ci dà forza di continuare a credere nel sogno di riuscire ad organizzare una fiera della figurina a cadenza annuale che preveda la presenza di espositori provenienti da tutta Italia e che sarà sicuramente motivo di promozione anche turistica per la nostra splendida città. Le difficoltà da superare non saranno poche, ma la disponibilità dell’ACLI, l’ente di promozione sociale al quale siamo affiliati, e delle pro loco, ci fanno ben sperare nella realizzazione del nostro progetto.