Dopo San Giorgio del Sannio e Montenero di Bisaccia, Domenica 26 marzo, al Centro Commerciale BUONVENTO di Benevento è stato ancora un successo di pubblico, di entusiasmo e passione il terzo ritrovo organizzato dall’associazione FIGURINE CHE PASSIONE.
Un evento che ha visto, accomunati da un’unica passione, quella per le figurine, bambini, ragazzi e adulti, tutti insieme per completare il proprio album dei Calciatori Panini.
Ognuno con la propria “mancolista”, scritta su un foglietto di carta, ha potuto scambiare oppure trovare le figurine mancanti al grido di “Ce l’ho, mi manca”.
Un rito, questo delle figurine, nato tanti anni fa ma che ha avuto la sua consacrazione a partire dal 1961 quando la Panini editò il primo album dei Calciatori che ebbe subito un grande successo che si è tramandato, poi, negli anni, da padre in figlio, giungendo fino ai giorni nostri.
Un fulgido esempio di questa passione è rappresentata da Ezio Colella (nella seconda foto in basso è a sinistra), uno tra i maggiori collezionisti italiani, nonché presidente onorario dell’associazione, il quale ha portato in visione diverso materiale che va a comporre la sua immensa collezione composta da album, bustine e figurine che rappresentano i grandi campioni che hanno calciato i campi della Serie A: da Platini, a Maradona, da Van Basten a Gullit, da Zoff a Vialli e Baresi.
Diversi gli aneddoti raccontati da Colella su questa o quella figurina, sulle difficoltà che spesso i collezionisti incontrano nel completare i propri album alla ricerca di quel pezzo mancate, spesso difficile da trovare.
Insomma un mondo bello e affascinante che attira tutti anche chi del calcio non può definirsi un vero e proprio appassionato.
La giornata è stata allietata anche dalla presenza del difensore del Benevento Calcio, Alin Tosca, che si è ben prestato a qualche selfie con i piccoli collezionisti.
In proposito, una sezione è stata dedicata al Benevento Calcio con tutte le figurine che hanno riguardato la compagine giallorossa e che sono state inserite nell’album.
Su tutte, quelle relative alla stagione 2016-2017, la prima in Serie B, dove viene rappresenta anche la squadra che ottenne la prima storica promozione in Serie A.
Nella stagione seguente, la 2017-2018, anche la Strega, infatti, raggiunse la massima serie e, per la prima volta, i calciatori vennero immortalati con una figurina unica, tante per quanti erano i componenti della “rosa”.
Una grande soddisfazione per una città che mai si era affacciata a quei livelli.
L’Associazione “Figurine che Passione” ha riservato anche omaggi e doni per i presenti con palloni, portachiavi e con l’esclusivo Uovo di Pasqua che è stato donato a tutti i soci.
L’evento ha goduto del patrocinio delle Acli e della Pro loco “Samnium” di Benevento.